Pisa, Via della Scuola 1
+39 050 542786
foggiamerico@gmail.com

PUBBLICAZIONI

PUBBLICAZIONI

Rivista di procedura civile a cura di Alberto Foggia

Dal 2006 l’Osservatorio per chi frequenta gli uffici giudiziari, con giurisprudenza e soluzioni pratiche.

learn more

Rivista di diritto sportivo a cura di Alberto Foggia

Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell’avv. Alberto Foggia.

learn more

Collana giuridica “Diritto e Diritti” curata da Edoardo Ferragina e Alberto Foggia

Le pubblicazioni di questa collana sono caratterizzate da un taglio agile e pratico ed offrono le soluzioni alle problematiche che gli operatori del diritto si trovano ad affrontare quotidianamente.

learn more

Libro: L’Agente dei calciatori: nascita, evoluzione e attualità di Alberto Foggia

L’evoluzione della professione dell’agente del calciatore, la regolamentazione vigente, l’analisi delle problematiche attuali e delle prospettive di riforma allo studio delle autorità calcistiche sono al centro di questo libro che, tuttavia, non tralascia di approfondire, nella seconda parte del testo, il lato romantico del mestiere, in una inusuale commistione che lo rende originale e fruibile a tutti.
Questo volume può costituire oggetto di studio per chi già opera nel calcio, grazie all’attenta analisi normativa e di interessanti leading cases, ma anche ottima iniziazione per i giovani che intendano intraprendere l’attività di Agente. 

Libro: Brevi riflessioni sulla riforma del processo civile di Alberto Foggia

Nell’immediatezza dell’avvenuta applicazione dell’ennesima novella legislativa sul codice procedurale civile, viene offerto all’attenzione degli operatori questo agile volume di prime consultazioni e riflessioni. 

Libro: La consegna dei documenti bancari – Vademecum pratico di Alberto Foggia

Le controversie giudiziarie con le banche sono da anni in costante aumento. Elemento imprescindibile per la tutela del cliente è rappresentato dall’acquisizione della documentazione bancaria. Ecco che per la prima volta si contiene in una guida – di taglio agile e pratico – tutto quanto necessario per districarsi in questo ambito, con l’ausilio di riferimenti giurisprudenziali, normativi, dottrinali e modelli di atti giudiziari dedicati.

Libro: Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC. Istruzioni per l’uso di Alberto Foggia

Questo testo si propone, senza alcuna pretesa di completezza, di fornire al lettore un agile strumento per orientarsi e districarsi nell’iter del procedimento sportivo, facendo riferimento al nuovo Codice di Giustizia Sportiva, approvato dalla Giunta Nazionale del CONI ed entrato in vigore a giugno 2019. Il nuovo Codice, ben più articolato rispetto alla precedente versione, è suddiviso in due parti, di cui la prima dedicata alla “Disciplina” e la seconda riservata al “Processo sportivo”. 

Libro: Il contratto bancario e la tutela del consumatore: problematiche e profili sostanziali e processuali di  Alberto Foggia e AA.VV.

L’opera fornisce una panoramica completa sull’attività bancaria e finanziaria soffermandosi sulle principali problematiche che la difesa del consumatore si trova ad affrontare. In primis, si è voluto circoscrivere la materia trattata fornendo le necessarie definizioni in merito all’attività.

Libro: Fideiussioni bancarie e mezzi di tutela di Alberto Foggia e AA.VV.

Il volume affronta, con taglio pratico, la spinosa e attualissima trattazione del contratto di fideiussione bancaria. L’opera si divide in quattro parti: la prima, inquadra il rapporto fideiussorio in generale nella sua struttura e funzionamento; la seconda, analizza le tutele che ha il fideiussore per difendersi da un contratto estremamente insidioso; la terza, esamina le strade percorribili da colui che, avendo sottoscritto il contratto fideiussorio, vuole ottenere la documentazione relativa alla propria obbligazione; la quarta, infine, approfondisce dal punto di vista teorico e pratico la questione relativa all’invalidità delle fideiussioni redatte dal sistema bancario sul modello fornito dall’ABI.

Libro: Cessione dei crediti e tutele del debitore ceduto: eccezioni e criticità nella prassi processuale di Alberto Foggia e AA.VV.

Questo volume è un valido supporto per difendersi dalle iniziative di banche e società finanziarie. Il lavoro, dopo una panoramica dell’istituto della cartolarizzazione del credito, illustra le varie ricadute sulle posizioni del cedente, cessionario e ceduto sotto il profilo della privacy e della segnalazione in Centrale Rischi di Banca d’Italia. Esamina poi nel dettaglio le varie criticità ed eccezioni della cartolarizzazione.

Libro: Le pronunce della Corte UE che hanno cambiato la vita degli italiani. Recenti sentenze che hanno comportato un overruling nell’ordinamento italiano di Alberto Foggia e AA.VV.

Questo libro rappresenta un prezioso strumento per chiunque voglia comprendere il ruolo fondamentale svolto dalla CGUE nell’influenzare il diritto italiano e la vita dei cittadini. E’ suddiviso in otto capitoli dedicati rispettivamente al diritto civile, bancario, tributario, penale, amministrativo, del lavoro, dell’immigrazione ed all’ordinamento giudiziario, deontologia e professioni.

Ebook: Concorso in magistratura: guida pratica con le tracce dal 1945 al 2011 di Alberto Foggia

Nella carriera di ogni professionista si apre sempre la possibilita’ di partecipare al concorso in magistratura. 
E’ una guida pratica che, partendo dall’esperienza di chi l’ha superato, aiutera’ a capire cosa aspetta il candidato e se gli conviene avvicinarsi a questa temibile prova. L’opera comprende la raccolta di tutte le tracce del concorso dal 1945 al 2011.

Ebook: Mutui agevolati alle vittime di usura di Alberto Foggia

L’opera consente alle vittime di usura e i loro consulenti di:
controllare gli adempimenti per ottenere i benefici di legge;
leggere provvedimenti reali già adottati da diverse autorità giudiziarie;
prendere spunto dai modelli;
trovare le soluzioni in caso di provvedimenti negativi.
La denuncia di essere vittime di usura è il primo passo di un percorso di chi riconosce che il diritto vieta accordi illegali e troppo favorevoli ad una sola parte.
Oltre al principio però ci vogliono i fatti. E ci sono.

Ebook: Bancomat rubato ? Come farsi rimborsare i soldi – un caso concreto di Alberto Foggia

Abbiamo realizzato un instant book su come chiedere alle banche la restituzione di quanto rubato con il bancomat.
La risposta classica delle banche e’: “teneva il pin nella borsa, quindi non rimborsiamo”.
L’arbitro bancario non ha ritenuta valida l’affermazione della banca.
L’ebook avvicina ad un mondo che interessa tutti direttamente, indicando non solo le risposte legali, ma anche i suggerimenti pratici su come comportarsi e quali sono i criteri ai quali i giudici si conformano.

Ebook: Prepararsi all’esame di Agente di calciatori di Alberto Foggia

Diventare un agente di calciatori è un’aspirazione per molti, ma per intraprendere questa carriera è necessario superare un esame specifico. Il libro “Prepararsi all’Esame di Agente di Calciatori” offre una guida completa per affrontare al meglio questo test.

Ebook: Rivalutazione e locazioni: la raccolta di giurisprudenza in materia di Alberto Foggia

La prima rassegna italiana sulla giurisprudenza in materia di aggiornamento dei canoni di locazione sulla base degli indici di rivalutazione Istat
L’ebook che si propone ai lettori e’ una raccolta particolare. Primo perche’ non c’e’ altra raccolta in materia, secondo perche’ e’ una raccolta soprattutto di giurisprudenza.

Avvocato diritto bancario Pisa - Studio Legale Foggia-Americo
Panoramica privacy

Privacy policy di Ferragina & Parisi – Studio legale tributario

Perché questo avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori e dei clienti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa che è resaai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 a coloro che interagiscono con i servizi web di Ferragina & Parisi – Studio legale tributario accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.fplex.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di Ferragina & Parisi – Studio legale tributario.

L’informativa è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Il “Titolare” del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il “titolare” del loro trattamento è l’avv. Edoardo Ferragina con domicilio professionale in Roma piazza del Risorgimento n. 14, P.IVA: 02368060790.

Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di Roma e sono curati solo da personale tecnico di Ferragina & Parisi – Studio legale tributario.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Modalità di trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la limitazione o l’aggiornamento, la cancellazione, l’opposizione al loro trattamento oppure la rettificazione ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016.

Le richieste vanno rivolte a Ferragina & Parisi – Studio legale tributario a mezzo email all’indirizzo: studio@fplex.it ovvero a mezzo raccomandata con a/r presso la sede di Catanzaro.

Privacy Policy for Ferragina & Parisi – Studio legale tributario

If you require any more information or have any questions about our privacy policy, please feel free to contact us by email at studio@fplex.it.

At https://www.fplex.it we consider the privacy of our visitors to be extremely important. This privacy policy document describes in detail the types of personal information is collected and recorded by https://www.fplex.it and how we use it.

Log Files
Like many other Web sites, https://www.fplex.it makes use of log files. These files merely logs visitors to the site – usually a standard procedure for hosting companies and a part of hosting services’s analytics. The information inside the log files includes internet protocol (IP) addresses, browser type, Internet Service Provider (ISP), date/time stamp, referring/exit pages, and possibly the number of clicks. This information is used to analyze trends, administer the site, track user’s movement around the site, and gather demographic information. IP addresses, and other such information are not linked to any information that is personally identifiable.

Cookies and Web Beacons
https://www.fplex.it uses cookies to store information about visitors’ preferences, to record user-specific information on which pages the site visitor accesses or visits, and to personalize or customize our web page content based upon visitors’ browser type or other information that the visitor sends via their browser.

DoubleClick DART Cookie

→ Google, as a third party vendor, uses cookies to serve ads on https://www.fplex.it.
→ Google’s use of the DART cookie enables it to serve ads to our site’s visitors based upon their visit to https://www.fplex.it and other sites on the Internet.
→ Users may opt out of the use of the DART cookie by visiting the Google ad and content network privacy policy at the following URL – http://www.google.com/privacy_ads.html

Third Party Privacy Policies

You should consult the respective privacy policies of these third-party ad servers for more detailed information on their practices as well as for instructions about how to opt-out of certain practices. https://www.fplex.it’s privacy policy does not apply to, and we cannot control the activities of, such other advertisers or web sites. You may find a comprehensive listing of these privacy policies and their links here: Privacy Policy Links.

If you wish to disable cookies, you may do so through your individual browser options. More detailed information about cookie management with specific web browsers can be found at the browsers’ respective websites. What Are Cookies?

Children’s Information
We believe it is important to provide added protection for children online. We encourage parents and guardians to spend time online with their children to observe, participate in and/or monitor and guide their online activity. https://www.fplex.it does not knowingly collect any personally identifiable information from children under the age of 13. If a parent or guardian believes that https://www.fplex.it has in its database the personally-identifiable information of a child under the age of 13, please contact us immediately (using the contact in the first paragraph) and we will use our best efforts to promptly remove such information from our records.

Online Privacy Policy Only
This privacy policy applies only to our online activities and is valid for visitors to our website and regarding information shared and/or collected there. This policy does not apply to any information collected offline or via channels other than this website.

Consent
By using our website, you hereby consent to our privacy policy and agree to its terms.

 

Update
This Privacy Policy was last updated on: Sunday, December 17th, 2017.
Should we update, amend or make any changes to our privacy policy, those changes will be posted here.