Pisa, Via della Scuola 1
+39 050 542786
foggiamerico@gmail.com

Revocato il decreto ingiuntivo della Banca per oltre euro 30.000

Revocato il decreto ingiuntivo della Banca per oltre euro 30.000

La Banca non ha provato il suo asserito credito.

Dal Tribunale di Pisa una nota lieta dopo 8 anni di giudizio.

Tutto inizia del 2013 quando la Banca di Pisa e Fornacette, sulla scorta di un saldo di un conto corrente ha notificato ad una nostra assistita ingiunzione di pagamento (provvisoriamente esecutiva) emessa dal Tribunale di Pisa.

Contro il suindicato decreto abbiamo proposto tempestiva opposizione lamentando, in primis, la violazione dell’art. 50 TUB ed in secundis, il difetto di prova in ordine al preteso credito azionato e quindi la nullità della clausola di applicazione dell’interesse anatocistico, la nullità della cms per indeterminatezza, l’illegittima applicazione del “gioco delle valute”, e la violazione della legge n. 108/1996.

Disposta dal Giudice, in accoglimento della nostra richiesta, la sospensione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo, è stato da noi ribadito il difetto di prova in capo all’opponente dell’asserito credito azionato, stante l’assenza in giudizio degli estratti conto ordinari e scalari del rapporto. Del resto sul punto la giurisprudenza è pacifica nello stabilire che, “Nel contratto di conto corrente bancario, la banca che assuma di essere creditrice del cliente ha l’onere di produrre in giudizio i relativi estratti conto a partire dalla data della sua apertura, non potendo pretendere l’azzeramento delle eventuali risultanze del primo degli estratti utilizzabili, in quanto ciò comporterebbe l’alterazione sostanziale del medesimo rapporto, che vede nella banca l’esecutrice degli ordini impartiti dal cliente, i quali si concretizzano in operazioni di prelievo e di versamento ma non integrano distinti e autonomi rapporti di debito e credito tra cliente e banca, rispetto ai quali quest’ultima possa rinunciare azzerando il primo saldo” (cfr. Cass. 9365/2018) e secondo cui “La banca che intende far valere un credito derivante da un rapporto di conto corrente, deve provare l’andamento dello stesso per l’intera durata del suo svolgimento, dall’inizio del rapporto e senza interruzioni” (cfr. Cass. 23313/2018).

E la nostra difesa è stata condivisa dal Giudice nella persona della Dott.ssa Paola Arnaldi che, con sentenza n. 915 del 6.7.2021, ha rilevato che “La mancata produzione degli estratti conto ordinari e scalari – e per il vero non ne è stato dimesso alcuno – si riverbera quindi nel senso della mancata radicale dimostrazione da parte convenuta del credito e del suo ammontare e d’altra parte è stata espressamente contestata in atto di opposizione la mancanza di prova in merito all’importo azionato col D.I. (cfr. pag. 1, punto 1, di tale atto titolato “VIOLAZIONE DELL’ART. 50 DEL TUB”). Non può, quindi, essere riconosciuto sussistente alcunché a credito della convenuta, per i titoli già azionati in sede monitoria, sìcche l’opposizione deve essere accolta ed il decreto ingiuntivo revocato (conf. Tribunale Torino sez. VI, sent. n. 1670 del 23/3/ 2016; Cass. civ., sez. I, sent. n. 21466 del 19/09/2013; Tribunale di Milano, sez. VIII, sent. n. 3185 del 5/3/2013)”.

Da qui l’accoglimento dell’opposizione, con revoca del decreto ingiuntivo e condanna della Banca al pagamento delle spese di lite.

°°°

Vuoi informazioni o una consulenza, CLICCA QUI. Ti risponderemo entro 24 ore.

Foto di cottonbro studio

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvocato diritto bancario Pisa - Studio Legale Foggia-Americo
Panoramica privacy

Privacy policy di Ferragina & Parisi – Studio legale tributario

Perché questo avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori e dei clienti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa che è resaai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 a coloro che interagiscono con i servizi web di Ferragina & Parisi – Studio legale tributario accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.fplex.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di Ferragina & Parisi – Studio legale tributario.

L’informativa è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Il “Titolare” del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il “titolare” del loro trattamento è l’avv. Edoardo Ferragina con domicilio professionale in Roma piazza del Risorgimento n. 14, P.IVA: 02368060790.

Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di Roma e sono curati solo da personale tecnico di Ferragina & Parisi – Studio legale tributario.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Modalità di trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la limitazione o l’aggiornamento, la cancellazione, l’opposizione al loro trattamento oppure la rettificazione ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016.

Le richieste vanno rivolte a Ferragina & Parisi – Studio legale tributario a mezzo email all’indirizzo: studio@fplex.it ovvero a mezzo raccomandata con a/r presso la sede di Catanzaro.

Privacy Policy for Ferragina & Parisi – Studio legale tributario

If you require any more information or have any questions about our privacy policy, please feel free to contact us by email at studio@fplex.it.

At https://www.fplex.it we consider the privacy of our visitors to be extremely important. This privacy policy document describes in detail the types of personal information is collected and recorded by https://www.fplex.it and how we use it.

Log Files
Like many other Web sites, https://www.fplex.it makes use of log files. These files merely logs visitors to the site – usually a standard procedure for hosting companies and a part of hosting services’s analytics. The information inside the log files includes internet protocol (IP) addresses, browser type, Internet Service Provider (ISP), date/time stamp, referring/exit pages, and possibly the number of clicks. This information is used to analyze trends, administer the site, track user’s movement around the site, and gather demographic information. IP addresses, and other such information are not linked to any information that is personally identifiable.

Cookies and Web Beacons
https://www.fplex.it uses cookies to store information about visitors’ preferences, to record user-specific information on which pages the site visitor accesses or visits, and to personalize or customize our web page content based upon visitors’ browser type or other information that the visitor sends via their browser.

DoubleClick DART Cookie

→ Google, as a third party vendor, uses cookies to serve ads on https://www.fplex.it.
→ Google’s use of the DART cookie enables it to serve ads to our site’s visitors based upon their visit to https://www.fplex.it and other sites on the Internet.
→ Users may opt out of the use of the DART cookie by visiting the Google ad and content network privacy policy at the following URL – http://www.google.com/privacy_ads.html

Third Party Privacy Policies

You should consult the respective privacy policies of these third-party ad servers for more detailed information on their practices as well as for instructions about how to opt-out of certain practices. https://www.fplex.it’s privacy policy does not apply to, and we cannot control the activities of, such other advertisers or web sites. You may find a comprehensive listing of these privacy policies and their links here: Privacy Policy Links.

If you wish to disable cookies, you may do so through your individual browser options. More detailed information about cookie management with specific web browsers can be found at the browsers’ respective websites. What Are Cookies?

Children’s Information
We believe it is important to provide added protection for children online. We encourage parents and guardians to spend time online with their children to observe, participate in and/or monitor and guide their online activity. https://www.fplex.it does not knowingly collect any personally identifiable information from children under the age of 13. If a parent or guardian believes that https://www.fplex.it has in its database the personally-identifiable information of a child under the age of 13, please contact us immediately (using the contact in the first paragraph) and we will use our best efforts to promptly remove such information from our records.

Online Privacy Policy Only
This privacy policy applies only to our online activities and is valid for visitors to our website and regarding information shared and/or collected there. This policy does not apply to any information collected offline or via channels other than this website.

Consent
By using our website, you hereby consent to our privacy policy and agree to its terms.

 

Update
This Privacy Policy was last updated on: Sunday, December 17th, 2017.
Should we update, amend or make any changes to our privacy policy, those changes will be posted here.